Il settanta per cento dei tappetini da yoga contiene plastiche derivate dal petrolio che possono impiegare più di 200 anni per degradarsi. Una nuova generazione di tappetini sostenibili potrebbe cambiare questa realtà.
Ogni giorno milioni di persone srotolano il proprio tappetino per praticare yoga. Cercano equilibrio, rispetto per l’ambiente e connessione interiore. Tuttavia, pochi sanno che il loro tappetino può essere realizzato con materiali tossici, spedito dall’altra parte del mondo e con un impatto ambientale destinato a durare per secoli..
Circa il 70% dei tappetini da yoga è composto da plastiche come PVC, TPE o EVA, che possono impiegare oltre 200 anni per decomporsi e rilasciare sostanze tossiche durante tutto il loro ciclo di vita. Inoltre, più dell’80% dei tappetini venduti in Europa è prodotto in Asia. Il trasporto transcontinentale di milioni di tappetini genera un’impronta di carbonio che contraddice i principi stessi della pratica.
«È un paradosso. Pratichiamo yoga per connetterci su un prodotto che è disconnesso dal pianeta», afferma David Almazán, fondatore di oléyoga, un marchio di yoga sostenibile. «L’industria dello yoga deve andare oltre l’ottimizzazione dei costi e iniziare ad agire con coerenza.»

Pratichiamo yoga per connetterci su un prodotto che è disconnesso dal pianeta.
Le conseguenze ambientali vanno ben oltre le discariche. Molti tappetini finiscono inceneriti o si trasformano in microplastiche che inquinano suolo e oceani, contribuendo a una crisi ambientale che, secondo le Nazioni Unite, potrebbe portare entro il 2050 ad avere più plastica che pesci negli oceani.
In risposta a questa realtà, alcuni marchi di yoga stanno iniziando a trasformare l’industria dall’interno. oléyoga produce tappetini privi di plastica, realizzati in gomma naturale e riciclata, prodotti localmente e biodegradabili in soli dieci anni. A differenza delle opzioni convenzionali, questi tappetini non percorrono migliaia di chilometri, non rilasciano tossine e possono accompagnare i praticanti per anni, rispettando allo stesso tempo il pianeta.
______________________
oléyoga è un marchio di tappetini da yoga sostenibili realizzati senza plastica, utilizzando gomma naturale. Progettati per offrire alte prestazioni, sicurezza e un basso impatto ambientale, i suoi tappetini promuovono una pratica consapevole ed etica, in linea con la cura del pianeta.



